video suggerito
video suggerito
29 Marzo 2023
9:00

“Cosa vuoi fare da grande?”: ecco le carriere più cercate su Internet

Un'azienda americana ha raccolto i dati di Google per capire quali siano le professioni più ricercate nel mondo. Ai primi posti il pilota, lo Youtuber e l'attore, ma anche i lavori più creativi e legati all'arte come lo scrittore, il poeta o il ballerino sono molto ambiti. E l'Italia? A quanto pare siamo un popolo d'imprenditori...

42 condivisioni
“Cosa vuoi fare da grande?”: ecco le carriere più cercate su Internet
lavoro dei sogni

Quando chiediamo ai nostri bambini cosa vogliano fare da grandi non domandiamo effettivamente quali siano i loro concreti piani di carriera, ma cerchiamo di aprirci una finestra sulle loro passioni, sul loro modo di pensare e d'immaginare il futuro.

I sogni da realizzare, d'altronde, possono raccontarci molto sia delle persone, sia del mondo in cui stiamo vivendo. Per questo l'azienda statunitense di servizi finanziari Remitly ha provato ad analizzare le ricerche Google dell'ultimo anno (da ottobre 2021 a ottobre 2022) per "leggere" i desideri della popolazione mondiale e capire quali siano i mestieri più ambiti di oggi per ogni, stilando una classifica generale ed individuando per (quasi) ogni Paese del globo il lavoro più desiderato.

E le sorprese non mancano!

Le carriere più ricercate nel mondo

Il report è stato realizzato indagando il numero di input inoltrati a Google con la domanda "Come essere…" (How to be…) seguito dalla professione interessata. Poca valenza scientifica dunque, ma i risultati ottenuti possono comunque mostrarci un quadro d'insieme decisamente interessante.

Se infatti non stupisce più tanto che il lavoro più ricercato sia un mestiere adrenalinico e legato a fama e successo come quello del pilota, qualcuno potrebbe strabuzzare gli occhi trovando al secondo posto lo scrittore, seguito a ruota dal ballerino e, ovviamente, lo Youtuber.

Immancabili poi i grandi classici, i lavori che sentiamo più spesso quando rivolgiamo ai bambini la fatidica domanda "cosa vuoi fare da grande?"

Scorrendo la lista infatti ecco l'attore (sesto posto), il dottore (tredicesimo) e il  pompiere (sedicesimo posto), anche se a saltare maggiormente all'occhio è il quinto posto dell'imprenditore e il settimo dell'influencer, segno di una rivoluzione digitale ormai arrivata a compimento.

I lavori dei sogni nazione per nazione

Altrettanta curiosa è però la distribuzione dei mestieri più ricercati in ogni singolo Paese.

In Italia, ad esempio, la maggioranza di coloro che si rivolgono a Google per consigli sulla carriera cerca modi per diventare imprenditori. Un dato interessante, che però può essere stato gonfiato dalla recente ondata di fantomatici esperti e guru che hanno invaso i social – raggiungendo anche gli utenti più giovani – con corsi online e consigli di mindset per raggiungere l'indipendenza finanziaria in modo veloce ed efficace.

Anche in Spagna ciò che succede online sembra avere un forte impatto sui desideri delle persone. In testa alle ricerche troviamo infatti il mestiere dell'influencer, così come accade in Argentina e in Venezuela.

Valicando le Alpi, invece, si scopre che il sogno dei francesi sembra quello di diventare avvocati, mentre i tedeschi preferiscano tentare la carriera da professore.

Negli States, in Canada e negli altri Paesi anglosassoni come Australia e UK si vuole diventare perlopiù piloti, ma è andando andando verso Est che si scoprono le vere sorprese.

In Medio Oriente infatti, il mestiere più ambito pare essere quello del poeta – al primo posto nelle ricerche in Arabia Saudita, Bahrain, Emirati Arabi, Oman, Qatar e Yemen – mentre in Cina si snobbano politici, attori e scienziati: il vero dream job è fare è il dietista!

Avatar utente
Niccolò De Rosa
Redattore
Dagli studi umanistici all'esperienza editoriale, sempre con una penna in mano e quel pizzico d'ironia che aiuta a colorare la vita. In attesa di diventare grande, scrivo di piccoli e famiglia, convinto che solo partendo da ciò che saremo in grado di seminare potremo coltivare un mondo migliore per tutti.
Sfondo autopromo
Famiglia significa NOI