;Resize,width=638;)
I cartoni animati e i film di animazione possono essere educativi, oltre che intrattenere i bambini. Ci sono storie e personaggi che possono insegnare ai piccoli il rispetto di sé, a credere nei propri sogni ma anche nelle proprie capacità di trasformare questi sogni in realtà. L’autostima dei nostri figli va coltivata fin da subito elogiandoli, sostenendoli e magari anche favorendo la visione di un giusto cartone animato.
Mulan
Mulan è una giovane ragazza coraggiosa e testarda, che non si fa abbattere dalle convenzioni sociali e dalle difficoltà della vita. Si traveste da uomo e combatte per la salvezza del suo villaggio.
Alla ricerca di Nemo
Nemo, un piccolo pesce pagliaccio con una pinna zoppa, viene catturato dai subacquei, mentre si avventura con aria di sfida nelle acque aperte della Grande Barriera Corallina. Marlin, il papà di Nemo, è un uomo severo e ansioso, ma quando non vede rientrare il pesciolino affronta le sue paure e intraprende un viaggio pericolassimo. Marlin incontra altri pesci e creature marine lungo la strada, tra cui Dory, un pesce azzurro con un problema di memoria a breve termine esilarante e irritante che si unisce a lui nella sua ricerca.
Dora and Friends: Into the City
Dora and Friends: Into the City è una serie popolare. Dora e le sue amiche sono descritte come bambine ideali e laboriose, il cui desiderio è trasformare la loro città natale in un posto migliore provandoci disperatamente nel loro piccolo. I bambini si relazionano meglio perché Dora viene mostrata nei suoi anni scolastici e amano emularla nella loro vita reale.
Elena di Avalor
Il valore degli amici e della famiglia è evidenziato nelle storie di Elena. Quando i bambini guardano Elena partire per le sue avventure, deducono i valori dell'onestà e della gentilezza e li imparano passivamente.
Daniel Tiger
Daniel Tiger è molto amato dai bimbi più piccoli. È un personaggio divertente e gentile e, cartone dopo cartone, impara a conosce e a gestire le proprie emozioni. Questa abilità lo aiuta a rafforzare i legami con la famiglia e gli amici e a mantenere un equilibrio.
Blaze e le mega macchinine
Blaze e le mega macchinine è un cartone animato per bambini che racconta la storia di nove simpatici camion dotati di varie abilità. Lo spettacolo insegna il valore dell’amicizia, la solidarietà e a mettersi in gioco, ma i bambini imparano anche le discipline STEM (scienza, tecnologia, ingegneria e matematica).
Il re leone
Il re leone è uno classici Disney più iconici. Il piccolo protagonista compie un viaggio importante: impara che si deve fuggire mai dal proprio passato, che gli errori possono essere anche un modo per capire qual è la strada giusta e che è impossibile scappare dal proprio destino.
Ratatouille
Un topo può diventare un bravissimo chef? E lavapiatti dal cuore d’oro può trovare il coraggio per rivelare a un famoso chef di essere suo figlio? Ratatouille è un film sulle possibilità, ma anche sull’autostima e la voglia di realizzarsi, sostenuti dagli amici.
Zootropolis
L’autostima è il super potere di Judy Hopps, una piccola coniglietta di campagna, protagonista di Zootropolis. È intrapprendente, ha forza e perseveranza e non si arrende mai per trasformare i suoi sogni in realtà.
Onward
Onward – Oltre la magia è un film d’animazione che affrontare il tema del lutto. I giovani fratelli elfi Ian e Barley che regalano un’importante lezionedi fratellanza, empatia e coraggio.