video suggerito
video suggerito
25 Marzo 2023
12:30

Marco: significato del nome, varianti e curiosità

Marco è un nome maschile che deriva da Marte, il potente dio della guerra della mitologia romana. Ecco tutte le curiosità su questo nome.

26 condivisioni
Marco: significato del nome, varianti e curiosità
Marco

Il nome maschile Marco è da sempre tra i più diffusi e amati in Italia, tanto da essere usato anche per molti nomi composti maschili come Marcantonio (o Marco Antonio) ne Giammarco.

Etimologia

Il nome deriva dal prenomen romano Marcus (o Marcius), che a sua volta proveniva da Mars (Marte), il nome con cui nell’antica Roma veniva chiamato il dio della guerra.

Significato

Derivando da Marte, Marco è traducibile con “consacrato a Marte”. Un nome che quindi vuole evocare virilità e potenza, sia fisica che spirituale.

Onomastico

L'onomastico di Marco si celebra il 25 aprile (San Marco evangelista).

Varianti

  • Varianti maschili: Marcolino, Marziale, Marzio
  • Varianti Femminili: Marcolina, Marzia
  • Varianti maschili straniere: Mark, Marcus, Marcos, Marek
  • Varianti femminili straniere: Marcy, Marcie
  • Varianti rare maschili: Marcuccio, Marziano
  • Varianti rare femminili: Marcuccia, Marchina, Marca

Diffusione

Marco è uno dei nomi più comuni in Italia. Secondo i dati ISTAT, nel 2021 sono stati 1.541 i bambini registrati con questo nome, anche se appena cinque anni prima, nel 2015 erano 2.951. Risalendo fino al 2010 poi, la cifra arrivava a 4.233.

Curiosità

Il nome Marco proviene dalla stessa radice che diede origine a “Marzo”, il mese per l’appunto dedicato al dio Marte. Non deve stupire dunque il fatto che secoli or sono era uso comune chiamare Marco proprio i nati nel terzo mese dell’anno. I personaggi famosi con questo nome si sprecano: dai vari imperatori romani (Marco Antonio, Marco Aurelio etc…) al celebre esploratore medievale Marco Polo, dal cantante Marco Mengoni allo scrittore Marco Paolini.

Avatar utente
Niccolò De Rosa
Redattore
Dagli studi umanistici all'esperienza editoriale, sempre con una penna in mano e quel pizzico d'ironia che aiuta a colorare la vita. In attesa di diventare grande, scrivo di piccoli e famiglia, convinto che solo partendo da ciò che saremo in grado di seminare potremo coltivare un mondo migliore per tutti.
Sfondo autopromo
Famiglia significa NOI